OK Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Ulteriori informazioni.
Nell'ottica di una maggiore efficienza gestionale d’impresa, l’obiettivo dell'intervento è quello di trasferire ai partecipanti le competenze necessarie per sviluppare modelli di pianificazione finanziaria e controllo amministrativo. L’obiettivo del modulo è di rinforzare le competenze in gestione amministrativa, progettazione di sistemi di controllo e di gestione, formulazione di strategie competitive e finanziarie e controllo dei rischi aziendali. Il percorso formativo è stato studiato per aiutare ciascun partecipante a pianificare autonomamente la propria crescita professionale in relazione alle specifiche esigenze aziendali.
- la pianificazione finanziaria e il controllo della liquidità;
- l'analisi delle implicazioni finanziarie derivanti dalla stesura del budget economico e degli investimenti;
- l'analisi e ottimizzazione delle risorse disponibili e ricerca di eventuali fonti di capitale per il proseguimento degli obiettivi aziendali;
- le tecniche avanzate di contabilità analitico-industriale: activity based costing;
- il rapporto con il cliente e la generazione del valore: indicatori, fattori critici di successo e metodologie.